Committenza
Canton Zurigo, Direzione del Dipartimento delle Costruzioni, Zurigo
Ambito di prestazioni HRS
Impresa generale con garanzia completa su costi, qualità e termini
Architetto
Theo Hotz Partner AG, Zurigo
Superficie
63'608 m²
Costi totali
CHF 480 mio. circa
Durata cantiere
2017 – 2021

Situazione iniziale

Sull'areale storico dell'ex stazione merci di Zurigo Aussersihl-Hard è stato progettato un nuovo centro di competenza per la polizia e la giustizia, che ospita i dipartimenti della polizia cantonale, della procura, dell'amministrazione penitenziaria, l'Istituto di Medicina Forense, la scuola di polizia di Zurigo e alcune sezioni del tribunale per i provvedimenti coercitivi. L'edificio include anche 241 posti per la detenzione preventiva e per la custodia cautelare. HRS ha garantito non solo l'implementazione puntuale di questo complesso progetto, ma ha anche gestito il processo di approvazione politica e la gara d'appalto con sensibilità e orientamento al risultato, così da arrivare, dopo anni di discussioni, a un ampio consenso e alla realizzazione di un progetto perfettamente riuscito.

Il nuovo edificio si adatta all'area delineata dall'ex tracciato ferroviario.

Pianificazione

Il progetto si adatta alla forma del terreno e crea un volume compatto e autosufficiente, realizzato in struttura a scheletro di cemento, con da sei a sette piani fuori terra. L'atrio si estende su tutta l'altezza dell'edificio, che al suo interno si apre con tre ampi cortili verdi che portano la luce naturale a tutti i piani. Particolare attenzione è stata dedicata alla protezione fonica e alla sicurezza, in base all'uso previsto.

0

Posti di lavoro

0

m2

Superficie

Realizzazione

All'esterno, l'edificio si presenta con una facciata in pietra quasi da fortezza, mentre all'interno si aprono spazi luminosi, caratterizzati da legni chiari e numerose aperture. Per soddisfare i bisogni energetici, di riscaldamento e di raffreddamento, vengono utilizzate principalmente energie rinnovabili, tra cui un impianto fotovoltaico sul tetto e quattro pompe di calore che sfruttano il calore di scarto e l'acqua di falda. Con questo concetto, siamo riusciti a realizzare un esempio pionieristico nell'impiego responsabile delle risorse.

Sale per gli interrogatori, impianti sportivi, mensa – il nuovo edificio soddisfa tutte le esigenze di un'autorità giudiziaria moderna.

Progetti simili

Per saperne di più