Ginevra

OMS-ONUSIDA

Nuova costruzione per la lotta all’AIDS

L’OMS ONUSIDA è la nuova sede centrale di UNAIDS. Un’organizzazione fondata nel 1996 con l’intento di coordinare la lotta all’HIV/AIDS dei singoli Paesi. La nuova costruzione è collegata all’edificio dell’OMS con un varco.
L’obiettivo di UNAIDS era una costruzione che da un lato permettesse di gestire in modo più semplice ed efficiente la collaborazione con l’OMS e dall’altro fosse all’altezza di incarichi di rappresentanza. L’edificio realizzato è di elevata qualità urbana, architettonica e funzionale. Particolare attenzione è stata riservata all’equilibrio sostenibile tra esigenze economiche ed ecologiche.

Pannelli per caldo e freddo

L’edificio si estende per quattro piani fuori terra e due interrati, con una superficie utile di 26 000 m2. Dispone di ampi locali senza supporti intermedi per la maggior parte costituiti da pannelli precompressi. Tali pannelli contengono tutti gli impianti tecnici, comprese le luci e la rete di rilevatori di fumo e fungono inoltre da «pannelli attivi» che diffondono caldo e freddo. L’edificio, dotato di facciate complesse, seduce per la sua «pelle» in vetro serigrafato che gli conferisce un effetto «vibrante».

Download fogli di riferimento

Informazioni

Committenza

Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Ginevra

Prestazioni HRS

Progettista generale con la garanzia completa di costi, qualità e scadenze

Architettura

Baumschlager Eberle Lochau ZT GmbH, Lustenau (A)

Superficie del terreno

26 600 m2

Costi complessivi

CHF 60 mio.

Tempi di costruzione

Agosto 2004 – ottobre 2006

Contatto

HRS Real Estate SA
120, Rue de Lyon
1203 Ginevra

+41 58 122 92 00
geneve@hrs.ch