The Circle all'aeroporto di Zurigo

Aeroporto di Zurigo

Download schede di riferimento

Committenza
Società semplice / Comproprietà The Circle Flughafen Zürich AG, Zurigo aeroporto e Swiss Life AG, Zurigo
Prestazioni HRS
Appaltatore totale con la garanzia complete di costi, qualità e termini
Architettura
Riken Yamamoto & Field Shop Co. Ltd., Zurigo / Tokio
Superficie del terreno
44 000 m
Costi totali
Circa CHF 800 mio. (sviluppo di base)
Durata cantiere
2016 - 2022 (in 2 fasi)

Situazione iniziale

Nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Zurigo sorgerà un concetto innovativo con funzione di centro e un luogo con un’ampia gamma di offerte per circa 150'000 passeggeri, pendolari e collaboratori – realizzato in soli quattro anni. Il progetto sarà collegato all’aeroporto tramite un passaggio sotterraneo. HRS garantisce un’attuazione del progetto puntuale e affidabile ai massimi livelli architettonici, in tempi record.

Pianificazione

Per il suo progetto, l'architetto Riken Yamamoto si è ispirato al Niederdörfli di Zurigo e alle sue strette viuzze. Ne è nato un complesso a forma di mezzaluna, con strette vie che collegano le singole parti degli edifici. Dietro la facciata di dieci piani, il volume si suddivide in sezioni più piccole, basate su una griglia per lo più ortogonale, che si integrano gradualmente con l'area naturale del Butzenbüel e collegano il parco da un lato e l'aeroporto dall'altro.

LEED

Certificato Platinum

0

m2

Superficie

Realizzazione

È stata utilizzata la tecnica più avanzata: per la prima volta in Svizzera sono stati impiegati i cosiddetti pali a colonna – una sorta di palo all'interno di un altro palo – che minimizzano le emissioni sonore e, allo stesso tempo, consentono la fornitura di teleriscaldamento. In questo modo, il gigantesco progetto – attualmente il più grande edificio in Svizzera – può essere realizzato in modo efficiente, rapido e rispettoso delle risorse. Sul piatto della bilancia, un impatto significativo e orientato al futuro: The Circle è stato certificato secondo lo standard Leadership in Energy and Environmental Design con il certificato LEED® Platinum.

Il design di The Circle richiama i vicoli stretti e le zone tranquille di una città storica europea – il Butzenbüel di Zurigo ne è stato l'ispiratore.

Progetti simili

Per saperne di più